La Comunità Pastorale San Paolo della Serenza al Santuario di San Pietro Martire di Seveso.

Partecipiamo insieme al pellegrinaggio giubilare della Comunità Pastorale San Paolo della Serenza al Santuario di San Pietro Martire di Seveso.

È un invito rivolto a tutti: un gesto semplice ma profondo per vivere il Giubileo come tempo di grazia e riconciliazione, riscoprendo il senso di appartenenza alla nostra comunità e alla Chiesa universale. Mettersi in cammino insieme rafforza i legami tra noi e ci ricorda che la fede è un viaggio condiviso, fatto di passi concreti, di sguardi che si incrociano, di parole che incoraggiano.

Il Giubileo ci chiama a muoverci, non solo nello spazio, ma nel cuore. Il pellegrinaggio inizia già nel momento in cui scegliamo di partire: è una decisione interiore che apre a una trasformazione. La parola stessa “pellegrinaggio” – dal latino per ager, “attraversare i campi”, o per eger, “oltre il confine” – ci ricorda che ogni cammino è anche un’uscita da sé, verso Dio e verso gli altri.

Abramo ne è l’emblema: lascia la sua terra rispondendo alla chiamata del Signore. Anche Gesù, che prende la ferma decisione di salire a Gerusalemme, invita i suoi discepoli a seguirlo. Ancora oggi siamo chiamati a vivere questo movimento: come singoli e come comunità, in ascolto della Parola, nella condivisione della strada.

Il pellegrinaggio è occasione per crescere nella fede e nella fraternità. Non si tratta solo di raggiungere un luogo sacro, ma di lasciarsi toccare da ciò che si vive lungo il percorso: incontri, catechesi, liturgie, silenzi e persino la bellezza del creato diventano segni attraverso cui Dio parla al cuore.

Il Giubileo è tempo favorevole per riscoprire la misericordia del Padre, per ricominciare, per sentirsi parte viva di una Chiesa in cammino. Il pellegrinaggio comunitario è un passo concreto in questa direzione. Ti aspettiamo!
 

Esci Home