Un ricordo del Papā Sergio
Un ricordo del Papā Sergio
Il Papā di don Alberto č morto il 4 luglio
Scrivo queste righe allindomani del funerale di papā. Le scrivo per ringraziare, a nome mio e delle mie sorelle Monica e Francesca e familiari, tutta la nostra Comunitā San Paolo della Serenza per la preghiera, la vicinanza, laiuto che in questi quattro anni, in cui papā ha abitato con me, abbiamo ricevuto.
Ho in mente tanti aiuti: da quelli infermieristici (ringrazio Piero e Roberta, Francesco e Anna per la fisioterapia) e sanitari (ringrazio Bruna e lAssociazione Cassani), il dottor Iofrida per la sua vicinanza. Ringrazio i fondamentali aiuti dei badanti che si sono presi cura di papā: innanzitutto Jun Jun Vipinosa che ha accompagnato papā in questi quattro anni, le cui cure e attenzioni sono state apprezzate in tante famiglie della nostra Comunitā, Cris infermiere (che ora č tornato dalla sua famiglia in Norvegia) che č stato aiuto professionale e insostituibile nei nove mesi di infermitā grave di papā, e anche Katerina che ha affiancato Cris negli ultimi giorni di papā.
Ringrazio anche coloro che con pazienza hanno accompagnato papā tra Figino e Brugherio (Franco e Lorenzo).
Ringrazio chi si č reso disponibile a fargli compagnia (Rosi e Bruna), e chi lo ha accompagnato al bar (Roberto, Franco e Piero).
Ringrazio tutti coloro che lavorano e sono volontari nella casa parrocchiale: tanto bene ha fatto a papā anche solo un semplice saluto, un sorriso, una carezza, uno scambio di parole con chi venendo in casa passava a salutarlo in camera: ringrazio di cuore Nadia, non solo per i pranzi preparati a tutti noi e anche a papā, ma per essere persona che sa ascoltare e dire le parole giuste (ricordo le discussioni con papā e don Materno insieme a tavola). Lesperienza del condividere nella quotidianitā brevi scambi di battute, considerazioni ci fa voler bene le persone che sono vicino a noi, e quando queste non ci sono pių un senso di vuoto avvolge quegli stessi luoghi.
Ringrazio anche tutti coloro che mi hanno aiutato a contenere papā quando con il suo deambulatore girava intorno alla casa parrocchiale, e qualche volta mi č capitato di andare a cercarlo
trovandolo a fare la spesa di gorgonzola e mortadella di fegato che tanto piacevano a lui che era diabetico!
Mi rammarico di non essere riuscito ad accompagnarlo al bar tutte le volte che avrebbe voluto, dove faceva volentieri quattro chiacchiere con alcuni amici lė conosciuti: immancabile la sua spremuta di arance e se era mattina, cappuccio e brioche.
Ora papā Sergio č finalmente insieme alla mamma Teresa nella Vita stessa di Dio. La fede nel Signore Gesų morto e risorto sostiene il nostro cammino verso il compimento della nostra umanitā: la vita eterna. Ci incontreremo di nuovo personalmente e ci abbracceremo pieni di gioia e di commozione.