L’Avventura del Credere: percorso di teologia per giovani
L’Avventura del Credere: percorso di teologia per giovani
Un cammino biennale per approfondire la fede cristiana con linguaggio chiaro e accessibile
La Pastorale Giovanile del Decanato di Cantù, insieme al Seminario Arcivescovile di Milano, lancia un’iniziativa pensata per i giovani dai 18 ai 30 anni: “L’Avventura del Credere”, un percorso di teologia che si svilupperà in due anni, con un primo anno di base (2025) e un secondo di approfondimento (2026).
L’obiettivo è semplice ma ambizioso: offrire ai ragazzi una formazione teologica accessibile e concreta, capace di illuminare la fede cristiana e renderla esperienza viva. Non si tratta di un corso accademico, ma di un cammino che aiuta a comprendere i contenuti essenziali della fede, esprimerli in modo personale e imparare l’alfabeto della teologia.
Il percorso si snoderà attraverso sei incontri domenicali, a partire dal 5 ottobre 2025, con inizio alle ore 17:30 presso la sede Tecnologie d’Impresa, via Colombo 6 – Figino Serenza. Ogni appuntamento vedrà come relatore un docente o un sacerdote che affronterà i grandi temi della fede: i Vangeli, il Dio che si rivela, la Trinità, Gesù Salvatore, il senso della vita e la missione della Chiesa.
Il corso ha un costo simbolico di 25 euro per l’intero ciclo di incontri (contributo ridotto a 5 euro per singolo incontro). È previsto inoltre un attestato di frequenza per chi parteciperà ad almeno cinque lezioni.
L’obiettivo è semplice ma ambizioso: offrire ai ragazzi una formazione teologica accessibile e concreta, capace di illuminare la fede cristiana e renderla esperienza viva. Non si tratta di un corso accademico, ma di un cammino che aiuta a comprendere i contenuti essenziali della fede, esprimerli in modo personale e imparare l’alfabeto della teologia.
Il percorso si snoderà attraverso sei incontri domenicali, a partire dal 5 ottobre 2025, con inizio alle ore 17:30 presso la sede Tecnologie d’Impresa, via Colombo 6 – Figino Serenza. Ogni appuntamento vedrà come relatore un docente o un sacerdote che affronterà i grandi temi della fede: i Vangeli, il Dio che si rivela, la Trinità, Gesù Salvatore, il senso della vita e la missione della Chiesa.
Il corso ha un costo simbolico di 25 euro per l’intero ciclo di incontri (contributo ridotto a 5 euro per singolo incontro). È previsto inoltre un attestato di frequenza per chi parteciperà ad almeno cinque lezioni.
Calendario degli incontri principali
- 05 ottobre – Don Isacco Pagani: Il Vangelo di Gesù. Quattro racconti per un’unica storia
- 19 ottobre – Don Luca Castiglioni: Il Dio che si rivela
- 02 novembre – Don Paolo Brambilla: Il mistero di Dio Trinità
- 16 novembre – Don Pierluigi Banna: Gesù, vero uomo e Dio, nostro Salvatore
- 30 novembre – Don Francesco Scanziani: L’uomo alla luce della fede cristiana
- 14 dicembre – Don Martino Mortola: Fino agli estremi confini. La missione della Chiesa

Un’occasione preziosa per chi desidera dare basi solide al proprio cammino spirituale, confrontarsi con altri giovani e crescere nella fede.
Scarica |
![]() |
|||
![]() |
Locandina![]() |
||
![]() |