Ingresso del diacono Antonio Fatigati
Ingresso del diacono Antonio Fatigati
In cammino insieme
Carissimi, sono molto contento che in queste settimane abbiamo iniziato a conoscere il diacono Antonio Fatigati che il nostro Vicario Episcopale di Zona mons. Michele Elli ci ha donato come collaboratore pastorale per la Comunità. Ringrazio anche Silvia, sua moglie, che quasi sempre ha accompagnato Antonio e che ha acconsentito a condividere con Antonio la nuova avventura pastorale del marito diacono. Antonio e Silvia hanno due figlie adottate che sono già grandi e vivono in maniera indipendente. Antonio e Silvia verranno ad abitare nella casa parrocchiale di Novedrate (al primo piano), al piano terra rimane l’ufficio parrocchiale, un ufficio personale per don Giancarlo e il salone per le riunioni (che quest’estate si è rivelato molto utile per le riunioni del Consiglio Pastorale e per quelle dei Consigli Affari Economici). La nomina di Antonio indica l’inizio della sua collaborazione fin dal 1 maggio 2025. Questi primi mesi sono stati mesi di conoscenza reciproca. L’ingresso ufficiale sarà domenica 7 settembre 2025 nella celebrazione eucaristica per la festa patronale di Novedrate che sarà presieduta da mons. Michele Elli. Parteciperà anche il parroco della Comunità Pastorale S. Francesco di Monza presso la quale Antonio ha svolto per dieci anni il suo primo incarico da diacono: don Enrico Marelli. Parteciperanno anche i numerosi parrocchiani di Monza che volendo bene ad Antonio lo vogliono accompagnare in questo passaggio importante. Anche noi vogliamo accogliere Antonio e Silvia nella nostra Comunità con grande calore: hanno scelto di venire ad abitare tra noi per vivere con noi e far sì che Antonio possa svolgere al meglio il suo ministero di diacono. Antonio è già un grande aiuto per noi preti, non solo perché può celebrare alcuni sacramenti e tenere l’omelia nelle Messe al posto di noi sacerdoti, ma soprattutto perché porta con sé uno sguardo suo personale (di laico cristiano, sposato, con figli, che desidera mettersi al servizio della chiesa locale) che arricchirà sempre più lo sguardo di noi sacerdoti. Darà freschezza e slancio al nostro essere preti. Anche la sua capacità di avere attenzione per ciascuno di noi preti e sostenerci con delicatezza e discrezione è un dono grande per noi. Benvenuto caro diacono Antonio, insieme a Silvia, nella nostra Comunità! Grazie!