Il rito della bruciatura del pallone: fede, memoria e tradizione a Novedrate
Il rito della bruciatura del pallone: fede, memoria e tradizione a Novedrate
Un gesto antico che rinnova il ricordo del martirio dei Santi Patroni
Come di consueto, alla Messa delle ore 10 si svolge il rito della bruciatura del pallone, un gesto denso di significato che richiama il martirio dei Santi Patroni della Parrocchia di Novedrate. Questa antica tradizione, tramandata di generazione in generazione, continua a essere uno dei momenti più attesi e suggestivi della festa patronale.
La cerimonia, nella sua essenzialità, riesce a coinvolgere profondamente i fedeli. Al centro dell’attenzione vi è la grande sfera infuocata che, sospesa a mezz’aria davanti al presbiterio, prende fuoco e brucia lentamente fino a consumarsi del tutto. L’effetto visivo è sorprendente: il pallone che arde e si spegne davanti agli occhi di tutti diventa immagine viva e potente di un sacrificio che non si dimentica.
Tra i presenti si coglie un senso di stupore e raccoglimento. Non mancano, accanto agli adulti, tanti bambini e ragazzi, attratti da quello che a prima vista può sembrare solo uno spettacolo. Ma proprio a loro, forse più che ad altri, questo rito trasmette un messaggio forte e diretto: il fuoco che arde non è un gioco di luci, ma un simbolo che racconta la fede vissuta fino al dono estremo della vita. La palla di fuoco diventa così segno del “faro” che illumina il cammino dei cristiani, richiamo alla santità e alla forza della testimonianza.
La bruciatura del pallone non è quindi soltanto una tradizione folkloristica, ma un vero e proprio linguaggio della fede. Nel silenzio e nello stupore dei presenti, quel fuoco che arde si fa memoria viva dei Patroni che hanno dato la vita per Cristo, ed è anche un invito per ogni fedele a riscoprire la forza della propria vocazione battesimale.
Il rito, che ogni anno accompagna la festa patronale, si conferma momento di forte identità comunitaria: un’occasione per ricordare le proprie radici, rinnovare la fede e trasmettere alle nuove generazioni un segno capace di parlare con immediatezza e profondità. Così, attraverso la suggestione di una palla che arde, la comunità di Novedrate continua a custodire e a rinnovare una delle sue espressioni più autentiche di devozione e di memoria cristiana.