Quattro giorni di eventi tra spiritualità, musica, giochi e buona cucina

Anche quest'anno la comunità di Montesolaro si prepara a vivere con entusiasmo e partecipazione la Festa Patronale 2025, in programma da mercoledì 17 a domenica 21 settembre. Un evento che unisce fede, cultura, convivialità e gioco, pensato per coinvolgere tutte le generazioni.

Mercoledì 17 settembre

L’apertura dei festeggiamenti avviene nel segno della spiritualità, con il Santo Rosario presso il Crocifisso di Via Muselle alle ore 20.30.

Venerdì 19 settembre

Alle ore 21.00 presso il Colosseo si terrà una serata culturale con il monologo “Jekyll lu Dutturi”, una riflessione intensa su mafia e società, con Fabio Cerchiello (voce narrante) e le musiche originali di Marina Boselli all’euphonium.

Sabato 20 settembre

Dalle ore 15.00 il Centro Sportivo si animerà con l’apertura del servizio bar e cucina: pulled pork, salamelle, patatine fritte, crepes alla nutella e tortellini al ragù (disponibili dalle 19.00), accompagnati da bibite, birra e spritz.
Alle ore 16.00 spazio al divertimento con l’anteprima dei Giochi del Palio, che faranno parte ufficialmente dell’edizione 2026. Partecipazione libera e aperta a tutti.

Domenica 21 settembre

Alle ore 11.15, nella Chiesa parrocchiale, verrà celebrata la Santa Messa Solenne con il Coro Wojtyla. Al termine, l’omaggio musicale della Banda S. Cecilia.
A seguire, alle 12.30, Aperipranzo con risotto al centro sportivo (prenotazione obbligatoria entro il 17 settembre).
Nel pomeriggio continuano i Giochi del Palio (ore 14.30) e, alle ore 17.30, la giornata si chiuderà con i vespri e la processione mariana per le vie del paese.
Eventi collaterali
Durante il weekend sarà possibile visitare la mostra di pittura “Emozioni: Colori e Poesia” dell’artista Luigia Brignani Griffini, ospitata presso la Cappellina dell'Oratorio.
Prosegue anche il tesseramento soci 2025/26, disponibile in vari orari sia presso la Chiesa che al Centro Sportivo.

La Festa Patronale di Montesolaro si conferma come uno dei momenti più sentiti dell’anno, capace di unire spiritualità, riflessione, intrattenimento e senso di comunità. Un’occasione per ritrovarsi, condividere e costruire insieme il futuro, nel solco della tradizione.


 Scarica
Spaziatore
Scarica file   Locandina
Festa Patronale di Montesolaro
Spaziatore
Spaziatore
 

Esci Home