Festa Patronale 2025 a Montesolaro: “Jekyll lu Dutturi”
Festa Patronale 2025 a Montesolaro: “Jekyll lu Dutturi”
Parole e musica per riflettere sulla memoria e sulla società
All’interno della Festa Patronale 2025 di Montesolaro, venerdì 19 settembre alle ore 21.00 presso il Colosseo, è in programma una serata culturale di grande intensità.
Lo spettacolo proposto porta in scena il monologo “Jekyll lu Dutturi”, un percorso che unisce narrazione e musica per dare voce a una storia capace di toccare corde profonde.
Sul palco Pietro Cerchiello, autore, interprete e voce narrante, sarà accompagnato da Marina Boselli all’euphonium, con musiche originali. L’iniziativa porta la firma di Dimore Creative, realtà che da anni valorizza la cultura attraverso eventi capaci di intrecciare memoria e riflessione.
La trama ripercorre la vicenda di Giacomo Nicchio, nato nel 1924 a Canicattì, cresciuto tra povertà, regime, amore e desiderio di riscatto. Una vita che diventa simbolo per interrogarsi sulla mafia, su quel potere invisibile che si insinua nella società, e sul valore della memoria come strumento di consapevolezza.
Il monologo alterna poesia, ironia e malinconia, accompagnando lo spettatore in un viaggio che non è solo racconto del passato, ma invito a guardare il presente con occhi nuovi. È un’occasione per riflettere su ciò che resta della storia e su come ciascuno possa assumersi responsabilità: di verità, di testimonianza, di coraggio.
Un appuntamento che arricchisce il programma della Festa Patronale, offrendo un momento di cultura e riflessione condivisa.