Pellegrinaggio della Comunità Pastorale ad Assisi
Pellegrinaggio della Comunità Pastorale ad Assisi
Per venerare le spoglie di S. Francesco
Il pellegrinaggio si svolge nei giorni in cui sono esposte alla devozione dei fedeli le spoglie mortali di San Francesco d’Assisi, in occasione degli 800 anni dalla sua morte (all’imbrunire del 3 ottobre 1226). Fino ad ora non era mai successo, in 800 anni, che le spoglie di S. Francesco fossero visibili alla devozione dei fedeli. Penso ai santi che ci stanno accompagnando in questi ultimi anni: l’urna con le spoglie mortali di S. Gerardo dei Tintori, laico della carità di Monza che è stato accolto nella nostra Comunità dal 23 al 25 ottobre del 2023; penso alla reliquia di S. Carlo Acutis, ragazzo cresciuto a Milano e morto a Monza e sepolto ad Assisi, che abbiamo ricevuto in dono e solennemente accolta lunedì 28 aprile scorso ed è ora custodita nella parrocchia BVA. Ora avremo l’opportunità di essere pellegrini e venerare le spoglie di S. Francesco, e anche di venerare S. Chiara e S. Carlo Acutis!
La nostra Comunità sta facendo un cammino insieme ai santi. Cosa vuol dirci il Signore con questo cammino? “Non abbiate paura ad essere santi! Non temete ad essere cristiani con radicalità! Non perdete il profumo del Vangelo! Rimanete sale della terra e luce del mondo! Siate santi, ognuno a modo suo, là dove vivete! Il bene che potete fare, fatelo, perché nessun altro al mondo potrà farlo al vostro posto!”
I giorni scelti sono all’interno del periodo 22 febbraio – 22 marzo 2026: giorni in cui saranno visitabili le spoglie del Santo. Alloggeremo presso un Bed and Breakfast in zona S. Maria degli Angeli. Viaggeremo con un pullman privato.
Visiteremo e pregheremo nei principali luoghi legati a S. Francesco e S. Chiara in Assisi e visiteremo la Basilica della Spogliazione in cui è sepolto S. Carlo Acutis.
Per organizzare al meglio questo pellegrinaggio sarebbe utile sapere in quanti siamo interessati a partecipare. Vi invito pertanto a fare una PREISCRIZIONE telefonando o scrivendo alla segreteria parrocchiale di San Michele in Figino: dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 12:00 tel 031.780135, mail: parrocchiafigino@gmail.com. Alla segreteria potrete anche chiedere ogni altra informazioni su questo pellegrinaggio.



