Festa del Voto
Festa del Voto
Venerdì 14 novembre
Ricordiamo come l’Arcivescovo Mario l’anno scorso, in occasione del 80° anniversario del voto, abbia invitato tutta la Comunità a tenere viva la preghiera per la pace. Ecco alcune sue parole:
Siete stati protetti in un momento di guerra, dunque diventate persone che si oppongono alla guerra, che pregano perché non ci siano più guerre, che vivono le loro responsabilità, locali o universali, per contrastare le guerre. Il Signore vi chiama ad essere operatori di pace, seminatori di pace.Questo è un tema così lontano dalla politica internazionale che sembra più interessata a dire da che parte stiamo, quanti soldi stanziamo nelle armi per distruggere. La parola PACE sembra che non si possa più pronunciare in mezzo ai conflitti. Perché se pronunci pace sembra che offendi questi che dicono “siamo stati assaliti, ci dobbiamo difendere”. Noi diciamo pace perché il Signore ci chiama a compiere opere di pace, là dove siamo, a pregare insistentemente per la pace. La pace non è un’opera che si compie per darci da fare, ma perché siamo stati chiamati dal Signore! Dobbiamo dire: non vogliamo che ci sia la guerra in nessuna parte del mondo. “Eccomi Signore, fa’ di me uno strumento della tua pace!” come pregava S. Francesco.
In Santuario della Madonna di San Materno
- ore 9:00 Santa Messa ed Esposizione Eucaristica
(È sospesa la Messa in parrocchia SMA) - ore 10:00 MISTERI GLORIOSI • Caritas e Ministri dell’Eucaristia
- ore 11:00 MISTERI LUMINOSI • Confraternita
- ore 12:00 riposizione eucaristica
- dalle 12:00 alle 15:00 il Santuario è aperto per la preghiera personale
- ore 15:15 Esposizione eucaristica e adorazione personale
- ore 15:30 MISTERI DOLOROSI • Amici del Santuario e Azione Cattolica
- ore 17:00 MISTERI GAUDIOSI • Catechisti e ragazzi del catechismo
- ore 18:30 MISTERI GLORIOSI • Lettori, coro, commissione battesimi
- ore 20:30 Preghiera per la pace
- ore 21:00 Benedizione Eucaristica conclusiva



