L’indulgenza voluta da San Francesco alla Porziuncola

L’1 e 2 agosto la Chiesa vive un appuntamento di grande grazia: il Perdono di Assisi, legato alla Porziuncola, la piccola chiesa di Santa Maria degli Angeli che San Francesco d’Assisi amava profondamente.
Fu qui che, nel 1216, Francesco chiese e ottenne da Papa Onorio III la concessione di una straordinaria indulgenza plenaria per chiunque, pentito e confessato, avesse visitato la Porziuncola. L’intento del Santo era chiaro: aprire a tutti la porta della misericordia di Dio.
Oggi il Perdono di Assisi può essere ricevuto dalle 12.00 del 1° agosto fino alla mezzanotte del 2 agosto, visitando una chiesa parrocchiale o francescana. Sono richiesti:
  • la confessione sacramentale (nei giorni precedenti o successivi);
  • la comunione eucaristica;
  • la recita del Credo e del Padre nostro;
  • una preghiera secondo le intenzioni del Papa.
Il Perdono di Assisi non è solo una tradizione, ma un vero invito alla conversione. San Francesco desiderava che tutti, anche i più lontani, potessero incontrare l’amore del Padre e tornare a Lui con cuore nuovo.
Viviamo queste giornate come un tempo di riconciliazione e di rinascita interiore, lasciandoci avvolgere dalla misericordia di Dio.
"Voglio portarvi tutti in Paradiso!" – San Francesco d’Assisi
 
 

Esci Home