Per salutare don Giacomo Domenica 17 settembre Al termine della celebrazione delle ore 11.00 a Montesolaro, la possibilità del pranzo (aperto a tutti) per salutare don Giacomo
Grazie don Giacomo! Editoriale di don Alberto Questo passaggio, il tuo primo cambio di parrocchia, è delicato: ti accompagniamo con la preghiera per il tuo trasferimento come responsabile della Pastorale Giovanile nelle parrocchie di Lazzate e Misinto.
In alto i nostri cuori Il saluto di don Giacomo Cavasin Dopo cinque anni di servizio nella nostra Comunità cambia destinazione. Destinato a Lazzate-Misinto
Giornata Mondiale di preghiera per la cura del Creato 01 settembre La proposta a cura del Decanto Cantù - Mariano e della Comunità Laudato Sì di Cantù riguarda un cammino meditativo nella Riserva Naturale Fontana del Guercio
«Noi non possiamo tacere quello che abbiamo visto e ascoltato» Editoriale di don Riccardo Come comunità abbiamo l’obbligo di metterci in ascolto e lasciarci provocare dall’entusiasmo giovanile. La prospettiva entro la quale iniziamo l’anno pastorale è quella descritta dal vangelo di Giovanni: «… alzate i vostri occhi e guardate» (Gv 4,35).
Al via un nuovo anno pastorale Editoriale di don Alberto Settembre è per la nostra comunità il tempo delle feste patronali e degli oratori
Ringraziamento di don Alberto Oratorio Un ringraziamento di cuore a tutti gli animatori, gli educatori e i volontari che si stanno impegnando per rendere possibili i nostri Oratori Estivi. Non sono semplici tutte le sfide affrontate.
Festa di San Materno 18 luglio Nel giorno della festa liturgica di San Materno la celebrazione della sua memoria nel Santuario a lui dedicato
Bentornato don Aurelio! Il racconto Nel 50° anniversario di ordinazione presbiterale, don Aurelio che da settembre abiterà a Carimate, ci racconta l'inizio del suo ministero
Benvenuto don Riccardo! Il dono di un prete novello per la nostra Comunità Accogliamo don Riccardo Borgonovo, 26 anni, originario di Binzago
Festa della Comunità Pastorale 29 giugno • Solennità dei SS. Pietro e Paolo Per gli amanti dei numeri ecco una bella successione numerica: 1963, 1973, 2003, 2023: le date di ordinazione di 4 preti della nostra Comunità: don Materno, don Aurelio, don Alberto e don Riccardo.
E' don Riccardo Borgonovo il nuovo sacerdote incaricato per la Pastorale Giovanile e gli oratori della Serenza Nomina La Comunità Pastorale accoglie con gioia e trepidazione questo dono che la Chiesa Ambrosiana rivolge alle nostre Parrocchie.
Grazie don Giacomo! Cura spirituale dei ragazzi Il papà di un cerimoniere e di un chierichetto, Fabio Marzorati, ha accompagnato don Giacomo per la 3 giorni cerimonieri. Riportiamo le riflessioni di questo papà che ci aiutano a capire come la proposta fatta ai cerimonieri da don Giacomo è una proposta spirituale.
Non più Festa della Fondazione Eleonora e Lidia Accogliere i disabili e rispondere ai loro bisogni è un dovere della Comunità Civile e della Comunità Ecclesiale
Due vite... in tre valigie Racconto Carlo Cippelletti, volontario di Montesolaro che aiuta per l'accoglienza, ci racconta il primo incontro con Farzad e Fareshta
Solennità del Corpus Domini Comunità Giovedì 08 giugno e domenica 11 giugno vivremo nella nostra comunità la Solennità del SS. Corpo e Sangue di Cristo
Preghiamo per i prossimi sacerdoti Si rinnova nella nostra comunità il dono di un prete novello Dopo don Giacomo avremo ancora la gioia e la freschezza di un prete novello. Chi sarà? Lo sapremo solo il 22 giugno prossimo quando in Curia l’Arcivescovo pubblicamente nominerà le destinazioni dei preti novelli.
Sante Quarantore Programma Nella Parrocchia S. Michele a Figino, nei giorni della solennità del SS. Corpo e Sangue di Cristo, il tempo delle Sante Quarantore
Pellegrinaggio nei luoghi di san Gerardo Sabato 17 giugno 2023 Per prepararci a vivere a ottobre l’accoglienza dell’urna con il corpo di S. Gerardo e la presenza dell’Arcivescovo di Milano
60° di ordinazione sacerdotale di don Materno Festeggiamenti La nostra comunità pastorale si prepara a vivere un momento di festa e ringraziamento per il 60° anniversario di ordinazione presbiterale di don Materno
Ciao come stai? Sono arrivati questa settimana i due giovani profughi afghani Farzad e Farestha Sono arrivati a Roma lo scorso 23 maggio attraverso il primo “corridoio lavorativo”: un corridoio umanitario che crea un collegamento tra chi emigra dal proprio paese con delle competenze lavorative e chi li accoglie, mettendo già a disposizione una realtà lavorativa interessata ad offrire un lavoro per chi arriva.
Cambiamenti nella nostra comunità Riconfigurazione dei preti della nostra comunità I trasferimenti sono sempre momenti delicati per i preti e per le comunità: preghiamo per i preti con riconoscenza per il bene fatto e che faranno tra noi, e preghiamo per le Comunità perché siano generose e aperte nell’accogliere i nuovi preti che sono a loro destinati.
Domenica di Pentecoste Solennità Lo Spirito soffia nel cuore di ogni uomo e donna che esiste: più abbiamo la fortuna di conoscere il Signore Gesù e più possiamo predisporre il nostro cuore ad accogliere lo Spirito.
Quando impareremo? Editoriale di don Alberto Quando impareremo che le questioni sociali, economiche e di sicurezza sono collegate? Quando impareremo che siamo un’unica famiglia umana?
Festa dei fiori 2023 09 maggio La tradizionale festa in seminario a Venegono il secondo martedì di maggio ha visto tra i festeggiati don Materno che ha ricordato il 60° anniversario di ordinazione sacerdotale
Solennità dell'Ascensione 18 maggio In realtà la festa dell'Ascensione è la festa della presenza del Signore: per questo la Chiesa ci spinge a ricordare il suo incoraggiante rimprovero: “Perché siete turbati?
Dio si fida dei nostri bambini! Editoriale di don Alberto Riscopriamo lo stupore del dono più grande! Con questo messaggio, don Alberto, ci invita a riflettere nel tempo dedicato alle Prime Comunioni nelle nostre parrocchie
Don Materno invitato speciale Martedì 09 maggio • Festa dei fiori In Seminario a Venegono torna la "Festa dei fiori" dove il nostro don Materno festeggerà con i suoi compagni il 60° anniversario di ordinazione sacerdotale
Testimonianza di due seminaristi In occasione della 60° Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni Dopo averli incontrati in Seminario a Venegono durante il ritiro dei bambini della 1ª Comunione della nostra Comunità Pastorale, Gioele e Stefano ci hanno scritto la loro testimonianza.
Rosari di Maggio Programma Torna nel mese di maggio la preghiera del Santo Rosario nelle parrocchie della nostra comunità • Ogni martedì con i bambini della IC
Un caloroso saluto dall'Ecuador Lettera Silvia Martinelli, di Figino Serenza che da undici anni vive in Ecuador sulle Ande, ci racconta la sua esperienza nella "Casa del Viento"
Festa di San Giorgio Patrono di Carimate Qualche notizia sulla figura di S. Giorgio presa dallo studio di Luca Frigerio dal sito della nostra Diocesi ci aiuta a capire meglio la figura di San Giorgio, patrono di Carimate che abbiamo festeggiato la scorsa domenica
Le torte dei giovani Domenica 23 aprile I giovani della nostra comunità che si preparano alla GMG di Lisbona, propongono in questo fine settimana la vendita di torte per sostenere le spese del viaggio
Ritiro in preparazione alla Prima Comunione Sabato 22 aprile In Seminario a Venegono il ritiro per bambini e famiglie in preparazione al Sacramento dell'Eucarestia
Servizio o... egoismo Riflessione Quindi, come fece Mosè, dovremmo abbandonare il servizio del faraone, ovvero il nostro egoismo, e passare al servizio di Dio, preoccupandosi di rendersi utile agli altri.
Celebrazioni Triduo Pasquale Comunità Il calendario delle celebrazioni del Santo Triduo Pasquale che ci porterà alla festa della Risurrezione di Cristo
Preghiamo per te, Papa Francesco Editoriale di don Alberto Nel decimo anniversario dell'elezione di Papa Francesco, l'editoriale di don Alberto con cui percorre i passi del suo ministero petrino
«Portate nel mondo la Croce di Cristo», Via Crucis quaresimale Nelle zone Presieduta dall’Arcivescovo con la presenza in tutti i riti della stessa Croce. Particolarmente invitati i giovani in vista della Gmg. Disponibile il sussidio per seguirla
La Croce della Via Crucis guarda a Lisbona Verso la GMG Anche l’opera in legno al centro dei riti quaresimali con l’Arcivescovo accompagna il cammino verso la Giornata mondiale: ideata e costruita da giovani per i giovani, passa da una Zona pastorale all’altra
Preghiamo la Quaresima Editoriale di don Alberto Il vivere con profondità il tempo di Quaresima sia la preghiera della nostra Comunità
«Noi vogliamo la pace», aderisci qui all’appello dell’Arcivescovo Quaresima e Pace Fino alla Domenica delle Palme lo si può sottoscrivere online o in forma cartacea. Un impegno che si unisce al digiuno e alla preghiera
L’Arcivescovo: «Noi vogliamo la pace» Messaggio A un anno dallo scoppio della guerra in Ucraina, un invito a vivere la Quaresima tra conversione (online il link per aderire al suo appello), preghiera (con un’invocazione specifica) e penitenza (in particolare il digiuno del 3 marzo)
Imposizione delle Ceneri Comunità Domenica 26 e lunedì 27 febbraio vivremo il gesto penitenziale dell'Imposizione delle Ceneri all'ingresso del Tempo di Quaresima
Adorazione Eucaristica per la Pace Comunità Venerdì 24 febbraio, ad un anno esatto dall'inizio del conflitto tra Russia e Ucraina, in Chiesa San Michele a Figino Serenza, un momento di adorazione eucaristica per il dono della Pace
In preghiera per la pace con l’Arcivescovo In Quaresima Dal 26 febbraio «Kyrie, Signore!», appuntamento quotidiano con monsignor Delpini: alle 6.40 su Chiesadimilano.it, social e Radio Marconi (qui con replica alle 20.30), su Telenova alle 7.55 dei feriali e alle 9.25 della domenica
Festa di Carnevale 25 febbraio Per i bambini degli oratori di Figino, Novedrate e Montesolaro arriva la festa più bella di sempre: il Carnevale, dove ogni scherzo vale
Consiglio Pastorale della Comunità 20 febbraio Lunedì 20 febbraio, alle ore 21.00 in oratorio a Novedrate, si riunisce il Consiglio Pastorale della Comunità con la presenza del Decano don Luigi Redaelli
“Reimpostare la rotta verso il Signore e verso gli altri” Editoriale di don Alberto Per le parrocchie il sentirsi parte di una Comunità Pastorale più grande è la sicurezza di non essere abbandonate a se stesse.
Commemorazione delle vittime da Covid19 20 febbraio L'amministrazione comunale di Figino Serenza invita tutta la cittadinanza alla celebrazione in ricordo dei defunti da Covid19 presso il Santuario di San Materno
Dalla Parrocchia di Aleppo Terremoto Nessuno vuole tornare a casa, perché hanno paura di altre scosse più forti e vista la situazione di pericolo in molte abitazioni. Mentre le temperature continuano a scendere anche sotto lo zero.
Primo Piano Spettacolo teatrale, sabato 18 febbraio - Montesolaro Bello l’entusiasmo per l’arrivo di una nuova famiglia nel condominio,ma adesso bisogna fare i conti con la realtà! Tornano tematiche a noi care come vicini di casa, vicini e lontani, diversità, viaggio e resistenza. Un “corto teatrale” che ci porterà un po’ indietro nel tempo!
L'Arcivescovo: «Terremoto, una nuova solidarietà unisca i popoli» Messaggio Riflessione sul «dramma tremendo» che ha colpito Turchia e Siria, «enigma che sgomenta e sconcerta, ma che ci provoca a dire e fare qualcosa». Appello alla preghiera e alla generosità
Assistere gli infermi ma con gran cuore Testimonianza In occasione della Giornata Mondiale del Malato proponiamo la riflessione di una dottoressa della nostra comunità pastorale sull'importanza della dignità del malato
XXXI Giornata Mondiale del Malato 11 febbraio Sabato 11 le celebrazioni nella Giornata Mondiale del Malato: il programma nelle nostre parrocchie
La morte non è mai una soluzione Messaggio dei Vescovi italiani per la 45° Giornata Nazionale per la vita Pubblichiamo il Messaggio che il Consiglio Episcopale Permanente della CEI ha preparato per la 45ª Giornata Nazionale per la Vita, che si celebrerà il 5 febbraio 2023 sul tema «La morte non è mai una soluzione. “Dio ha creato tutte le cose perché esistano; le creature del mondo sono portatrici di salvezza, in esse non c’è veleno di morte” (Sap 1,14)».
Dall'Arcivescovo ai fidanzati i semi di San Valentino Milano Il gesto simbolico concluderà la serata del 10 febbraio in Sant'Ambrogio: i giovani e chi si prepara al matrimonio invitati a un momento conviviale e alla veglia di preghiera presieduta da monsignor Delpini
Vita consacrata, la bellezza dell’incontro Giornata Mondiale La nomina del nuovo Vicario episcopale è l’occasione per rinnovare il rapporto promettente e gioioso tra la Diocesi e religiose e religiosi che vi svolgono il loro servizio. Il 2 febbraio alle 17.30 l’Arcivescovo presiede la Messa in Duomo (diretta web)
Festa della famiglia 29 Gennaio Celebreremo con gioia la Festa della Famiglia nelle parrocchie di Figino Serenza e di Montesolaro: ecco il programma
L’Arcivescovo alle famiglie: «Nella vostra testimonianza il senso vero della vita» Video «La Chiesa desidera annunciare la vostra bellezza»: così monsignor Delpini nel messaggio in occasione della Festa del 29 gennaio
Festa per gli anniversari di matrimonio Comunità Domenica 19 febbraio, nelle parrocchie della nostra comunità, festeggeremo le coppie che ricordano un significativo anniversario di matrimonio
Per riscoprire l'importanza della Parola di Dio nella vita cristiana 22 gennaio - La giornata della Parola di Dio Riflessione di don Matteo Crimella, biblista e professore presso l’Università Teologica dell'Italia Settentrionale, che terrà i prossimi “quaresimali” della nostra Comunità Pastorale.
«Ramo di mandorlo», per una Chiesa sinodale e missionaria Formazione Itinerario tra racconti e riflessioni, rivolto in particolare ai Consigli pastorali e articolato in cinque appuntamenti zonali, dal 16 gennaio all'8 febbraio, in presenza e in diretta web, con la partecipazione dell'Arcivescovo
Marcia della Pace Domenica 22 gennaio ore 14:00, Mariano Comense Ritrovo e partenza alle 14:00 presso la Chiesa del Sacro Cuore, sosta nel cortile della Cooperativa Penna Nera e arrivo all’oratorio di San Rocco
Settimana di preghiera per l'unità dei Cristiani 18-25 gennaio 2023 Gesù ha pregato: “Perché tutti siano una cosa sola; come tu Padre sei in me e io in te, siano anch’essi in noi; perché il mondo creda che tu mi hai mandato” (Gv.17,21).
Informazioni utili per la celebrazione del Battesimo Comunità Pubblichiamo le date per la celebrazione del S. Battesimo nelle parrocchie della nostra comunità fino a luglio
Pregare è prima di tutto ascoltare Omelia Omelia di don Gino Mariani in occasione della Santa Messa di martedì 3 gennaio in suffragio dei giovani Annalisa, Katia e Gabriele.
Grazie! Comunità I sacerdoti della nostra comunità esprimono il loro personale ringraziamento a coloro che hanno collaborato alla buona riuscita delle iniziative natalizie
Nuovi orari delle Celebrazioni Parrocchia Novedrate Da domenica 08 gennaio, a Novedrate, entrano in vigore nuovi orari delle celebrazioni
Papa Francesco: «Benedetto, che la tua gioia sia perfetta!» Funerali In una piazza San Pietro gremita di fedeli l’ultimo saluto a Joseph Ratzinger. L’omelia del Pontefice: «Vogliamo affidare il nostro fratello alle mani del Padre»
Uno sguardo sul nuovo anno 2023 Riflessioni Don Alberto ci aiuta a riflettere sul nuovo anno appena iniziato con un occhio particolare per la nostra comunità pastorale
Pace in terra. Pace a noi. Riflessione Pubblichiamo la riflessione del Decano, don Luigi Redaelli, in occasione della Santa Messa Decanale per la Pace celebrata a Montesolaro.
Orari delle celebrazioni dell'Epifania del Signore Comunità Pubblichiamo gli orari delle celebrazioni in occasione della solennità dell'Epifania del Signore
Martinelli: «Benedetto XVI, un Padre della Chiesa» Riflessione Il Vicario apostolico dell’Arabia meridionale, già Ausiliare ambrosiano, rievoca i rapporti personali con Joseph Ratzinger e di lui dice: «Un uomo totalmente dedicato alla sua missione, di cui saremo sempre grati»
Benedetto XVI: le ultime parole, «Signore ti amo!». Cominciato l’omaggio dei fedeli Vaticano A raccoglierle è stato un infermiere, alle 3 del mattino circa del 31 dicembre. L’ultimo saluto nella basilica di San Pietro. I funerali giovedì 5 gennaio, sul sagrato alle 9.30, presieduti da papa Francesco
Scola: «Benedetto XVI, un amico, ma ancor più un padre» Il ricordo L’Arcivescovo emerito: «Da Joseph Ratzinger un apporto decisivo alla Chiesa contemporanea, che richiede ulteriore approfondimento»
L’Arcivescovo: «L’anno che comincia è benedetto da Dio» Video Il messaggio augurale ai fedeli ambrosiani: «La presenza di Gesù nella storia umana fa sì che il Signore guardi all’umanità con misericordia e benevolenza»
L’Arcivescovo: «Benedetto XVI, la Chiesa deve essergli grata» Messaggio Il tributo di monsignor Delpini a Joseph Ratzinger, scomparso il 31 dicembre: la riconoscenza all’uomo, al teologo, al prete, al Vescovo e al Papa, si estende, per la Diocesi, alle occasioni in cui fu a Milano, in particolare per Family 2012
È morto Benedetto XVI Vaticano Il Papa emerito, 95 anni, è deceduto sabato 31 dicembre alle 9:34, nel Monastero Mater Ecclesiae in cui risiedeva dal 2013
Papa Francesco: «Per la pace dobbiamo cambiare il cuore» Vaticano Solidarietà e fraternità sono le risposte alle emergenze provocate dalla pandemia e dalla guerra in Ucraina, «sconfitta per l’intera umanità»: così papa Francesco nel suo messaggio per la Giornata mondiale del 1° gennaio
«Una preghiera per Benedetto XVI» Udienza L’appello del Pontefice per il Papa emerito, «che è molto malato». Le condizioni di Joseph Ratzinger si sono aggravate nelle ultime ore. La Cei: «Ci stringiamo attorno a lui»
Urbi et Orbi, il Papa: oggi c'è carestia di pace, Dio illumini le menti di chi può fermare le armi Papa Nel tradizionale messaggio per la benedizione di Natale, Francesco ricorda che "Gesù, luce vera, viene in un mondo malato di indifferenza".
L’Arcivescovo: «Il Signore bussa, apritegli la porta» Video Dalle Terrazze del Duomo gli auguri ai fedeli ambrosiani: «Il Signore viene per vincere ogni paura, per dare un senso al tempo, per aprire orizzonti di vita inimmaginabili»
Orari delle celebrazioni natalizie Comunità Pubblichiamo gli orari delle celebrazioni natalizie nelle parrocchie della nostra comunità pastorale
Natale: uno sguardo nuovo Riflessione Patrizia Mascheroni, missionaria saveriana originaria di Figino, ci propone una riflessione in occasione della prossima festività del Santo Natale
Consiglio Pastorale della Comunità 05 dicembre Ci siamo chiesti se e come preghiamo, se le nostre celebrazioni e le nostre chiese ispirino nei nostri cuori di fedeli la GRAZIA dell’eucarestia e dell’INCONTRO con Dio, se la proposta alla comunità offra sufficienti momenti di preghiera.
Orari Confessioni In preparazione al Santo Natale Pubblichiamo gli orari in cui sarà possibile accostarsi al Sacramento della Riconciliazione in preparazione al Santo Natale
Novena di Natale Comunità Da lunedì 19 avrà inizio la Novena di Natale per i piccoli dell'iniziazione cristiana della nostra comunità
Ritiro di Avvento 17 dicembre Un invito a tutti gli adulti della comunità pastorale in chiesa san Michele a Figino, per un momento di ritiro in preparazione al Santo Natale
L'Arcivescovo: «Fraternità universale, conquista possibile per grazia di Dio» In Duomo Non un'utopia da lasciare ai sognatori, ma qualcosa che si può realizzare attraverso «la vocazione offerta alla libertà chiamata a seguire la via di Gesù»: così monsignor Delpini nell'omelia per la quinta domenica d'Avvento
Corso di preparazione al Matrimonio Cristiano Incontri Gli obiettivi del corso sono quelli di ridare consapevolezza e slancio al cammino spirituale di ciascun fidanzato e fidanzata e fornire consapevolezza su cosa significhi e implichi il matrimonio cristiano.
Giustizia Riparativa: quando il dialogo impossibile diventa realtà Video Pubblichiamo il filmato del dialogo-testimonianza fra Agnese Moro, figlia dello statista Aldo Moro sequestrato e ucciso dalle Brigate Rosse, e Franco Bonisoli, uno degli ex-brigadisti che partecipò attivamente all’agguato di via Fani.
L’Arcivescovo: «Comunità pastorali, strumento per la missione in una Chiesa rinnovata» In Duomo Nella Messa presieduta nella quarta domenica dell’Avvento ambrosiano monsignor Delpini ha simbolicamente consegnato ai Consigli pastorali della Diocesi il Direttorio promulgato il 4 novembre
“E gli altri? Tra ferite aperte e gemiti inascoltati: forse un grido, forse un cantico” Discorso alla città Martedì 06 dicembre alle ore 18.00 presso la Basilica di Sant'Ambrogio, l'Arcivescovo Mario Delpini terrà il Discorso alla città. Diretta sui canali social della Diocesi e su Rai Tre
Maria ci indica che siamo amati per sempre da Dio Editoriale di don Alberto La festa dell’Immacolata, a metà dell’Avvento ambrosiano, ci aiuta a sostare davanti a Maria meditando la sua capacità di sapersi creatura amata da Dio.
Festa Compatronale dell'Immacolata Concezione Carimate Giovedì 08 dicembre, solennità dell'Immacolata Concezione di Maria, la parrocchia di Carimate festeggia la festa compatronale
RitorniAmo! Andare in chiesa per seguire la messa è un obbligo? Per rimanere in vita, ogni uomo ha l’“obbligo” di bere, mangiare, divertirsi, avere buona salute; ma l’essere umano è anche un essere spirituale e quindi ha l’“obbligo” di nutrire il proprio spirito, quindi di dedicare un giorno a Dio e partecipare alla santa messa e all’Eucaristia.
Ricordando Madre Flavia Ballabio 04 dicembre Nel primo anniversario della morte di Madre Flavia, il ricordo nella celebrazione delle ore 09.00 a Figino
“Signore, sei Tu… il regalo più grande!” Editoriale di don Alberto Sì Signore Gesù, la mia vita è ormai impastata con la tua, anche se non ti vedo sono persuaso che tu sei il REGALO PIÚ GRANDE per la mia vita!
«Dio prepara una via per incontrare il suo popolo» In Duomo Non una strada larga e comoda, ma un sentiero reso accessibile dal Signore a quanti sanno camminare insieme e che conduce al «paese felice»: così l'Arcivescovo nell'omelia per la Messa della terza domenica d'Avvento